Passa dallo sbaraglio e smarrita a sentirti fiduciosa e rilassata in sole 4 settimane, grazie al mio metodo “Parto Sereno”

Grazie al mio metodo “Parto Sereno” ti mostrerò come trasformare le tue preoccupazioni in sicurezza, con semplici passi che puoi mettere in pratica fin da subito, non importa in quale fase della gravidanza tu ti trovi.

Combineremo una preparazione globale, sia fisica che emotiva, al momento del parto, con una estrema attenzione verso il tuo Pavimento Pelvico.

Inizia subito a sentirti più preparata e serena!

Cosa succede se non ti prepari?

So bene che prepararsi adeguatamente può sembrare una grande fatica, specialmente se hai poco tempo o se ti senti travolta da troppe informazioni, oltre che da qualche tua paura o incertezza.

Gestire tutto da sola può essere troppo, tanto da farti desistere e lasciare che le cose vadano per conto loro.

Ti capisco veramente. Ed è normale sentirsi bloccate di fronte ad alcune grandi sfide come questa.

All’interno del mio corso ho raggruppato tutto quello di cui hai davvero bisogno.

Cosa succede se non hai una preparazione adeguata? Se non impari ad ascoltarti nel corpo e nella mente e se non capisci fino in fondo che cosa ti sta succedendo in questi delicati e preziosi momenti?

Senza il giusto supporto le ansie legate alla gravidanza possono diventare travolgenti, non consentendoti di vivere a pieno questa esperienza, influenzando i tuoi pensieri e le tue giornate.

E lo sai che tutto quello che provi tu, lo sente anche il tuo bambino!

Arrivare alla fine con dubbi e domande non soddisfatte può farti vivere il travaglio e il parto in maniera stressante, che è l’unica cosa che vogliamo davvero evitare.

Inoltre, la mancanza di preparazione aumenta il rischio di complicanze.

Se non conosci il tuo corpo e non sai cosa fare per prendertene cura, è più difficile prevenire eventuali difficoltà.

Non voglio che questo accada a te. Voglio che tu possa affrontare il parto con sicurezza, sapendo che hai fatto tutto il possibile per prepararti e per prevenire ogni rischio.

Nel mio corso ti insegnerò a lavorare sul tuo corpo, con un’attenzione speciale e particolare al pavimento pelvico, zona protagonista nei cambiamenti della gravidanza.

Imparerai anche come ascoltare i segnali che il tuo corpo ti invia, a diventarne consapevole e dare loro il significato che hanno.

Ti mostrerò come rinforzare, allungare, elasticizzare il tuo corpo. E così anche la tua mente ne trarrà beneficio.

In questo modo, vivrai con chiarezza i vostri mesi più dolci.

Insieme costruiremo la tua preparazione, passo dopo passo, affinché tu possa accogliere la nascita del tuo bambino come un’esperienza positiva ed estremamente gratificante, con la consapevolezza di avere il controllo e di poter affrontare questa splendida sfida con forza e serenità.

Inizia subito a sentirti più preparata e serena!

Il tuo Percorso Sereno verso la Maternità

Ecco il programma completo del corso che ti insegna il mio metodo “Parto Sereno”.

0. Introduzione

0.1 Cosa devi sapere prima di iniziare

1.1 Il pavimento pelvico: com’è fatto e come funziona
1.2 Preparare il pavimento pelvico al momento del parto
1.3 Come sta il tuo pavimento pelvico?

2.1 Le fasi di travaglio e parto: prodromi, fase dilatante, fase di transizione, fase
espulsiva, secondamento
2.2 Parto eutocico o distocico
2.3 Induzione
2.4 L’esperienza del dolore: tecniche per affrontarlo e partoanalgesia
2.5 Parto cesareo
2.6 L’importanza del consenso

3.1 Le modifiche del corpo durante la gravidanza
3.2 L’importanza dell’elasticità
3.3 Attività fisica durante la gravidanza: quando, come, perchè
3.4 I benefici del movimento per mamma e bambino
3.5 Il massaggio perineale

Una lezione interamente pratica dedicata alla presa di consapevolezza della zona pelvica e dell’addome.

5.1 La parete addominale in gravidanza
5.2 La diastasi addominale
5.3 Allenare gli addominali durante la gravidanza

6.1 Le modifiche della postura durante la gravidanza
6.2 Posture corrette vs posture errate
6.3 La postura della regina

Una lezione interamente pratica focalizzata sull’attivazione della muscolatura addominale, con esercizi semplici e sicuri.

8.1 La spinta corretta
8.2 Le posizioni per travaglio e parto
8.3 Pratica della spinta corretta nelle diverse posizioni
8.4 Sperimenta il “lasciare andare” nelle diverse posizioni

Una lezione interamente pratica in cui attiverai globalmente il tuo corpo.

10.1 I primi sette giorni: tempo e cura
10.2 I primi due/quattro mesi: ripresa graduale dell’attività fisica, esercizi per il perineo e
l’addome
10.3 Dopo i primi mesi: quanta attività fisica fare, esercizi per il perineo e l’addome
avanzati ma sicuri
10.4 La valutazione del pavimento pelvico post-parto
10.5 La riabilitazione del pavimento pelvico post-parto
10.6 La fisioterapia neonatale

BONUS 1
La respirazione pelvica

BONUS 2
Il legame bocca-perineo e le emozioni

BONUS 3
Il massaggio durante la gravidanza

BONUS 4
Le abitudini minzionali e defecatorie

BONUS 5
Fasce e cinture in gravidanza e dopo il parto

BONUS 6
Lombosciatalgia in gravidanza

BONUS 7
La ginnastica ipopressiva

BONUS 8
Emorroidi e stipsi

BONUS 9
E se il mio bimbo è podalico?

BONUS 10
Il trattamento delle cicatrici da parto

Fa per te se:

Cosa troverai all’interno

Seguendo il mio corso avrai tutti gli strumenti necessari per vivere una gravidanza serena e prepararti al parto. Fai un regalo alla tua salute.

Inizia subito a sentirti più preparata e serena!

Dicono di me

Alcune delle testimonianze di chi ha deciso di prendersi cura della sua salute pelvica con me.

Percorso Sereno verso la Maternità

Iscriviti ora al mio Corso Online di Preparazione al Parto

97 €

Per le prime 50 iscritte

Accesso per 12 mesi alla piattaforma

Dopo le prime 50 iscritte il prezzo salirà a 127€

Questo corso:

NON È:

È:

Garanzia “Serenità Senza Rischi”

Completa almeno l’80% del videocorso e metti in pratica tutti gli esercizi per almeno 30 giorni.

Se dopo questo periodo non noterai un miglioramento nella tua preparazione fisica e mentale per il parto, ti rimborserò interamente.

Ascoltare è il mio punto di partenza.
Darti benessere la mia strada.
Renderti consapevole la mia missione.

Iscritta all’Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Belluno, Treviso, Vicenza e Verona n. 2542