Un percorso specifico per tuo figlio
Il piccolo nato e il bambino sono un sistema unico, non paragonabile a quello adulto, e necessitano di cure e attenzioni pensate specificamente per loro.
Una seduta fisioterapica già a poche settimane di vita permette di individuare precocemente situazioni che richiedono attenzione, prevenendo disfunzioni future.
Nel tempo, la fisioterapia accompagna il tuo bambino nelle tappe di crescita, rispettando i suoi tempi e il suo ambiente di vita.
In caso di patologie o disfunzioni specifiche, insieme ai genitori si imposta un percorso di cura volto a eliminare i sintomi, migliorare la funzionalità corporea e prevenire eventuali ricadute.
Entrare in sintonia con il bambino, “alzarsi” al suo mondo, è fondamentale per la terapia, sempre fondata su fiducia e rispetto.
Il dialogo e la collaborazione con i genitori restano sempre elementi chiave del successo terapeutico.
Ascoltando le necessità vostre e del vostro bambino, e la condivisione della vostra esperienza quotidiana, costruiremo un percorso progettato per la vostra famiglia.
Patologie correlate
- Torcicollo e plagiocefalie
- Difetti posturali e di deambulazione
- Dolore muscolo-scheletrico o pelvico
- Otiti, sinusiti e problematiche respiratorie
- Condotto lacrimale chiuso
- Problematiche di attacco e suzione
- Reflusso gastroesofageo e rigurgiti
- Coliche addominali e stipsi
- Incontinenza urinaria o fecale
- Infezioni genitourinarie
- Rieducazione post intervento
Come funziona
Un percorso a misura di bambino
Prima seduta
Ascolto e raccolta dell'anamnesi del neonato/bambino sono sempre il punto di partenza del percorso. Si esegue poi la valutazione globale di tutti i sistemi del bambino, unita ad un primo trattamento focalizzato sulle aree che richiedono attenzione. Vengono quindi definiti gli obiettivi del percorso.
Sedute successive
Consistono sempre in una valutazione dello stato di salute al momento attuale, e nel successivo trattamento necessario. Obiettivi e passi da compiere potrebbero cambiare di volta in volta con l'evoluzione del tuo bimbo.
Raggiungimento obiettivi
Il percorso segue le tappe di sviluppo del bambino fino al raggiungimento degli obiettivi posti nelle precedenti sedute.
Supporto e disponibilità costante durante e dopo il percorso

Progetto "La schiena va a scuola"
Dal 2021 sono fisioterapista SVAS nelle scuole primarie del territorio veneto.
Il progetto porta nelle classi la prevenzione dei maggiori disturbi del rachide.
Attraverso tecniche di didattica attiva, insegniamo ai ragazzi come prevenire il mal di schiena, sottolineando l’importanza dell’attività fisica, del praticare sport e della corretta gestione dei carichi.
Insegnanti e genitori vengono sempre coinvolti come figure essenziali per il mantenimento delle buone pratiche apprese, garantendo un supporto continuo nella quotidianità dei ragazzi.
Benefici
Perché le sedute di fisioterapia neonatale e pediatrica sono importanti?
Prevenzione primaria
Stimolazione corretta per uno sviluppo armonico
Miglioramento di sintomi e funzionalità del corpo
Dicono di me
Testimonianze di chi ha deciso di prendersi cura del suo corpo con me.
ECCELLENTE In base a 11 recensioni Valeria Bertassello29 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionale, cortese e soprattutto empatica (dote non comune)! Ho seguito con Chiara il corso di preparazione al parto in cui ho intrapreso un percorso guidato da una professionista che spiega e affronta tematiche che non tutti i corsi illustrano, con serenità delicatezza e competenza. Sempre disponibile e “sul pezzo”, è confortante poter contare su professionisti come lei, sia per l’eventuale riabilitazione post parto sia per il futuro piccoletto in arrivo. Annachiara Seghetto28 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho conosciuto Chiara qualche anno fa e da allora non l'ho più lasciata. É diventata la mia fisioterapista di fiducia. Preparata, empatica, aperta all'ascolto vero di chi si trova di fronte. Ogni problematica che mi si è presentata con lei sono stata in grado di risolverla. Super consigliata. Carol Zuccato26 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho intrapreso un percorso con Chiara all’inizio della mia gravidanza per valutare il pavimento pelvico e per farmi aiutare nella gestione di quest’ultimo. Ho seguito anche un corso tenuto da lei, nel quale consigliava esercizi e posizioni da tenere durante il periodo di gravidanza e nel periodo del travaglio a livello teorico e pratico. In seguito ho continuato ad andare da lei, non solo per la gestione del pavimento pelvico ma anche per alcuni dolori comparsi durante gli ultimi mesi del periodo di gravidanza. Confermo la sua professionalità, gentilezza, solarità e delicatezza nei trattamenti di ogni tipo. Mi sono trovata davvero benissimo e continuerò ad andare da lei anche nel post parto perché possa continuare a seguire me ma anche per far fare il check post nascita a mia figlia. Chiara oltre ad essere specializzata nella cura e trattamenti del pavimento pelvico è specializzata anche nei trattamenti per bambini. Consigliatissima! Silvia Perini21 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionale, molto preparata, sempre disponibile e gentile. Chiara è sempre riuscita a risolvere ogni mio problema seguendomi passo passo e ottenendo degli ottimi risultati in breve tempo. Anche la sua preparazione verso il mondo delle future mamme e neomamme è davvero fondamentale per affrontare al meglio ogni cambiamento a cui è sottoposto il corpo femminile. Melita Giacobbe19 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Fisioterapista super consigliata per gravidanza e post partum. Ho partecipato in gravidanza ad un suo corso per la preparazione del pavimento pelvico in vista del parto. Gli esercizi e le nozioni offerte mi hanno aiutato ad affrontare il parto molto più serenamente e con maggiore propriocezione del mio corpo. Ho subito un parto cesareo e sono tornata da Chiara per trattare la cicatrice e la diastasi. Grazie ai suoi accorgimenti la cicatrice è guarita in fretta e la diastasi è migliorata tantissimo! Il percorso è stato positivo, mi sono sentita seguita in ogni fase. Consiglio Chiara per la sua professionalità, disponibilità e cura! Marina Girardi19 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. È da qualche anno che sono seguita da Chiara. È una professionista con gentilezza e competenza. Ho seguito anche il corso di preparazione alla nascita che ha tenuto, fa prendere coscienza del proprio corpo e mente, molto toccante. Maria Luisa Cremonese19 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Fisioterapista molto preparata. Sono stata seguita con gentilezza e professionalità durante il mio percorso post parto. Sono molto contenta del lavoro fatto insieme. Irene Damin18 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto la fortuna di essere seguita da Chiara durante la fase di preparazione al parto, le sue indicazioni e i suoi suggerimenti sono stati preziosi per tutto il percorso e anche per il recupero dopo il parto! Bellissima esperienza il corso di massaggio neonatale. Chiara è di una dolcezza e delicatezza infinita! La consiglio vivamente Priscilla Piccoli18 Luglio 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Fisioterapista bravissima ,molto professionale e empatica Donatello Fontana12 Dicembre 2020Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Fisioterapista eccellente. Consigliatissima
Rispondo alle tue domande
Hai dubbi da risolvere o vuoi maggiori informazioni?
Contattami per saperne di più su quello che offro e per prenotare un primo appuntamento. Sono qui per te.
